
L'accumulo di micro e macro organismi di origine animale e vegetale – noto anche come biofouling – sulle superfici interne di filtri, tubazioni, prese a mare, valvole (in generale, su tutto ciò con cui l'acqua di mare viene in contatto), causa ostruzioni che riducendo il lume delle tubazioni, potrebbero alterare le prestazioni del sistema acqua mare o persino portare all’improvvisa messa fuori servizio di apparati assai complessi.
Gli impianti ANTIFOULING SYSTEM di TECNOSEAL (denominati ICAF Impressed Current Antifouling System, noti anche come MGPS, Marine Growth Prevention System) sono specificamente progettati sulle caratteristiche del circuito acqua mare da preservare e possono essere installati nelle sea chest, nei filtri (strutturali o after market) e direttamente sui fasci tubieri.
Il sistema in funzione dissolve un elettrodo di rame i cui ioni trasportati dal flusso di acqua , depositandosi sulle superfici interne delle tubazioni, creano un film antibatterico che rende l’ambiente ostile alla proliferazione del fouling sulle superfici metalliche da proteggere.
Nei sistemi duali, un elettrodo aggiuntivo in alluminio o ferro contribuisce ad aumentare l’efficienza dell’elettrodo in rame e in secondo luogo induce un contributo di protezione contro le correnti galvaniche.
In caso di installazione all'interno di un filtro Guidi®, TECNOSEAL offre una vasta gamma di elettrodi dotati di dispositivi di ancoraggio specificamente costruiti per l’intera gamma di filtri.
Grazie alla stretta collaborazione con Guidi®, Tecnoseal ha sviluppato per la maggior parte dei filtri a catalogo soluzioni per installare gli elettrodi anche sui coperchi ispezionabili in policarbonato trasparente.
ANTIFOULING SYSTEM di TECNOSEAL è progettato specificatamente sulle caratteristiche del circuito acqua mare e delle sue portate, sulla base delle quali vengono definite le dimensioni degli elettrodi, le correnti e le tensioni di alimentazione che verranno impostate sul sistema.
Il funzionamento degli elettrodi del sistema antifouling è settabile dal pannello di controllo TOUCH-SCREEN presente sullo sportello frontale dell’alimentatore, che permette di operare su tutti i parametri di utilizzo e di visualizzare tutti i grafici temporali che monitorano il funzionamento dell’impianto.
GLI impianti ANTIFOULING SYSTEM grazie all’INTEGRAZIONE del sistema con il plotter dell’imbarcazione sono gestibili anche attraverso un’applicazione direttamente dalla PLANCIA DI COMANDO.
Oltre al rimando in plancia la novità di questo sistema è la possibilità di controllare e settare da REMOTO tutti i parametri di impianto.
Ciò permetterà al reparto tecnico Tecnoseal di monitorare e qualora ce ne fosse la necessità di intervenire sui vari settaggi direttamente dalla propria sede operativa ovunque si trovi l’imbarcazione.
Tecnoseal è in grado di fornire l’ALIMENTATORE per ANTIFOULING SYSTEM in due diverse configurazioni per adattarsi a diverse esigenze di progetto.
L’ALIMENTATORE è stato studiato per ospitare su richiesta del Cliente contemporaneamente ANTIFOULING SYSTEM e MONITORING SYSTEM permettendo di risparmiare spazio ed ottimizzare diverse funzionalità in un solo apparato.
Il quadro elettrico è alimentato dalla 24 Volt DC dell’imbarcazione.
Alimentatore a 6 slot
H=600 mm
L=300 mm
W=250 mm
Alimentatore a 4 slot
H=400 mm
L=300 mm
W=220 mm
METSTRADE È la più grande fiera mondiale di attrezzature, materiali e sistemi....
Da oltre 30 anni Tecnoseal è presente al Salone Nautico di Genova che per il 2022 si....
Il 2021 ci vede di nuovo presenziare ai principali eventi mondiali dedicati alla nautica e....
La famiglia dei NACA cresce! Tecnoseal è lieta di annunciare che la famiglia degli anodi....
Anche per il 2020 Tecnoseal ha preso parte come espositore al Salone Nautico Internazionale....
Tecnoseal è lieta di annunciare l'arrivo del MY BOAT QR CODE. Nata dall'unione....
Giunto ormai alla 59° edizione, il Salone nautico di Genova si configura come il più importante....
professionale a dir poco vitale per qualsiasi tipo di imbarcazione: il project manager. Tuttavia,....